Foret Vercors Bois Barbudefault
©default|Pierrodin

La foresta: la ricchezza del Vercors

Cercate un’immersione totale nel cuore della natura incontaminata?
La foresta del Vercors è il luogo ideale per escursionisti, avventurieri e appassionati di biodiversità. Esplorate i tranquilli sentieri di questa foresta, dove si mescolano alberi secolari, radure tranquille e stradine tortuose. La foresta del Vercors vi offre una vera e propria pausa nella natura, lontano dalla frenesia della vita quotidiana…

La foresta del Vercors

È un legame tra villaggi, tra specie, tra uomo e natura. È allo stesso tempo visibile e segreto, onnipresente ma discreto. È un luogo di incontro, di meraviglia, di esplorazione e di benessere. Occupa quasi il 70% del nostro territorio. Avete indovinato, è la foresta!

Attraverso la foresta, potrete leggere la nostra storia. Incontrerete ranger, golfisti, escursionisti, nuotatori e appassionati di mountain bike. Ci sono viste panoramiche, locande insolite e sentieri nel bosco. Si può anche imparare il mestiere del forestale con il marteloscopio, uno strumento didattico unico che aiuta i visitatori a capire come questa ricchezza viene gestita quotidianamente!

Ai due estremi dell’area si trovano i nostri villaggi di montagna e due riserve naturali: la riserva naturale degli Hauts Plateaux, la più grande di Francia, e la riserva internazionale del cielo scuro del Vercors!

Una storia che affonda le sue radici nella Resistenza 80° anniversario delle battaglie del Vercors

La foresta del Vercors si distingue non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la sua storia ricca e toccante. Durante la Seconda guerra mondiale, il massiccio del Vercors è stato un focolaio della Resistenza francese. La macchia del Vercors ha svolto un ruolo cruciale nella lotta contro l’occupazione nazista, offrendo rifugio ai combattenti della resistenza e organizzando operazioni di sabotaggio. Oggi, numerosi monumenti e memoriali rendono omaggio a questo passato eroico, permettendo ai visitatori di immergersi in questo periodo fondamentale della storia francese.

Ricca biodiversità

La foresta del Vercors è un vero e proprio santuario della biodiversità. Grazie alla diversità dei suoi habitat, che vanno dalle fitte foreste alle praterie alpine, ospita una flora e una fauna eccezionali. Gli amanti della natura potranno osservare specie emblematiche come il camoscio, l’allocco, la martora e l’emblema del Parco Naturale Regionale del Vercors: il fagiano di monte.

Legno barbuto scoprire un ostello e una scuola insolita

L’Auberge de Malaterre

Dopo una bella passeggiata di 4 km dal Bois Barbu, nel cuore della foresta di Alloubière e dei suoi alberi secolari, scoprite il mondo unico dell’Auberge de Malaterre. Lasciatevi cullare dalle storie e dalle leggende raccontate da Bernard e Lydia, mentre assaporate i deliziosi piatti preparati da Alice. In tavola troverete piatti preparati con prodotti locali, frittate di funghi freschi, deliziose tatine cotte nel forno a legna, cioccolata calda fatta in casa o pane casereccio con marmellata da abbinare!

Occhi aperti per streghe, folletti e molto altro… 🧙‍♀️

Le Marteloscope – Scuola forestale

Avete sempre desiderato capire i segreti della foresta? Allora Le Marteloscope fa per voi!
Questo gioco a grandezza naturale, creato dall’Office National des Forêts, vi invita a scoprire le sfide della gestione forestale in modo divertente ed educativo.
Scegliendo quali alberi conservare o tagliare, contribuirete alla salute della foresta e ve ne andrete con una migliore conoscenza di questo prezioso ambiente.

Sognate di svelare i segreti della foresta? Unitevi a Manuel Rapp e al suo team per i workshop che si terranno durante l’estate. Questo articolo vi darà un assaggio dell’emozionante lavoro della guardia forestale. 🌲⤵️

Tempo di quiz!

  • 1. Qual è il principale tipo di foresta presente nel Vercors?

    a) Foresta decidua

    b) Foresta di conifere

    c) Foresta mista (latifoglie e conifere)

  • 2. Qual è la principale specie arborea che costituisce le foreste di conifere del Vercors?

    a) Quercia

    b) Abete rosso

    c) Faggio

  • 3. Come si chiama la riserva naturale del Vercors, famosa per la sua biodiversità forestale?

    a) Riserva naturale degli Altipiani del Vercors

    b) Riserva naturale della Chartreuse

    c) Riserva naturale degli Écrins

  • Risposte
    1. c
    2. b
    3. a