Speleologia La squadra alla scoperta delle viscere del Vercors
Il Vercors ha una lunga storia di speleologia, con quasi 3.000 siti registrati. I siti più noti sono il Gouffre Berger, la Grotte de la Luire e il Trou qui souffle.
In queste grotte c’è l’imbarazzo della scelta tramagnifiche gallerie, fiumi sotterranei e tutte leformazioni naturali come stalattiti, stalagmiti, drappeggi e così via.
La speleologia è oggi accessibile al maggior numero di persone possibile. Portate con voi una guida e scopriteuna visione diversa del Vercors.


